L’incontro si è
posto l’obiettivo di approfondire le questioni connesse con le consulenze
professionali nell’ambito, organizzativo, tecnico e scientifico della
Pubblica Amministrazione (centrale e periferica) e degli Enti pubblici, con
evidenziazione delle esigenze, delle modalità e delle normative inerenti la
domanda e l’offerta.
Nell’incontro sono
stati affrontati i temi riguardanti il miglioramento dell’efficienza della
Pubblica Amministrazione attraverso il ricorso alla consulenza e le attuali
difficoltà ed anomalie che ne ostacolano un’efficace utilizzazione, e
saranno suggerite le proposte per il superamento delle stesse.
Sono stati altresì,
illustrati alcuni esempi di “vissuti professionali” in materia.
Gli argomenti sono
stati trattati da personalità di altissimo livello, docenti universitari,
dirigenti ed esperti con profonda conoscenza della materia, operanti nella P.
A. o nel settore della consulenza.
Indirizzi di
saluto
Maurizio
BUFALINI, Presidente
dell’Inforav
Giovanni
COSSIGA, V.
Presidente della Scuola di Atene
Francesco
D’APRILE, Presidente
dell’APCO
Ennio
LUCARELLI, Presidente
dell’Aitech Assinform
Relazione
generale
Giampio
BRACCHI, Presidente
della Fondazione Politecnico di Milano
Esigenze,
modalità e norme; ostacoli e difficoltà; esperienze e proposte per
migliorare efficienza ed efficacia
Antonio
AMATI, Direttore
Business Unit P.A. Centrale di Almaviva
Antonio
CIARAMELLA, V.
Procuratore Generale della Corte dei Conti
Davide
FERRARA, Docente
della LUMSA, V. Pres. della Sez. Terziario Avanzato Confindustria Palermo
Marco
MARTINI, Componente
CNIPA
Palmira
PETROCELLI, Direttore
Generale IPSEMA
Dante
PIAZZA, Responsabile
dei Servizi ispettivi di Finanza Pubblica della Ragioneria Generale dello
Stato
Gianfranco
PREVITERA, Vice
President Public Sector, IBM Italia
Dibattito
e conclusioni
Sono intervenuti
Vittorio
NOVELLI Presidente
Emerito dell'Inforav
Francesco
D’APRILE, Presidente
dell’APCO
Coordinamento e conclusioni
Francesco
ZACCARIA, Preside
della Facoltà di Economia dell’Università S. Pio V