 |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca,
presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane,
realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR
(www.pubblitesi.it). |
 |
 |
 |
PubbliTesi - La Tesi
Evoluzione dei modelli di interconnessione e di platform enablement: strategie di routing innovative per servizi real-time session-based nell’evoluzione verso architetture full-IP |
 |
Scheda Sintetica |
 |
Autore: Angelo Ananasso
Relatore: Francesco Vatalaro
Università: Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento: Dipartimento Ingegneria dell’Impresa
Corso: Dottorato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e Microelettronica
Data di Discussione: 30/06/2015
Voto: s.v.
Disciplina: Interconnessione, Qos, Neutralità reti
Tipo di Tesi: Ricerca e Progettuale
Altri Relatori: Ing. Paolo Perfetti
Lingua: Italiano, Inglese
Grande Area: Area Scientifica
In Collaborazione con: Telecom Italia, Telecom Italia Sparkle
Settori Interessati: Operatori Telecomunicazioni, OTT (Google, Netflix, ecc.) |
 |
Descrizione:
Analisi del panorama internazionale del mercato delle telecomunicazioni / ICT, con particolare attenzione alla ricerca di nuovi modelli di business a seguito dell’avvento dei c.d. over-the-top (OTT) e ai trend / normative mondiali relativi alla neutralità della rete e gestione della QoS / QoE (Quality of Service/ Quality of Experience). Sono quindi state individuate e valutate possibili strategie di business alternative (ad es. basati sulla QoS o su alleanze OTT-TelCo). A seguito dell’analisi tecnico-funzionale dei sistemi software usati in ambito Telecom Italia Sparkle per il routing commerciale del servizio voce, è stato creato un modello (in Matlab), con l’obiettivo di simulare nuovi approcci di routing -- differente criterio di routing e/o contesto multi-servizio all-IP basato sulla differenziazione della QoS. Oltre alla riprogettazione del software, sono stati valutati gli impatti economici nei mercati telecomunicazioni / ICT di questi modelli.
|
 |
Grado di Innovazione:
Nuovi approcci di business dal punto di vista degli operatori di rete, con particolare attenzione ai temi di gestione QoS/QoE, neutralità della rete e rapporti con Over-the-Top. Riprogettazione di software commerciale in un contesto “futuribile” all-IP, basato sulla QoS. |
 |
|
Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata
o Registrarsi.
Interconnessione di reti, modelli di business innovativi, QoS, Quality of Service, QoE, Quality of Experience, progettazione software, Marketing, valutazione impatti economici, strategy, business |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
PubbliTesi © 2005- |