PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
Le donne di Elena Ferrante
Scheda Sintetica

Autore: Giulia Zagrebelsky
Relatore: Beatrice Manetti
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Dipartimento Studi umanistici
Corso: Laurea Magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana
Data di Discussione: 12/04/2016
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Letteratura italiana contemporanea
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Questo lavoro di tesi analizza in che modo l’autrice italiana contemporanea Elena Ferrante racconta nei suoi romanzi la questione dell’identità femminile. In particolare, lo studio si concentra sul legame tra la donna e la propria intimità, sulla relazione tra madre e figlia, tra l’universo femminile e quello maschile, sul legame di amicizia tra donne (sororanza), e, infine, sul rapporto tra la donna e lo spazio urbano.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Ferrante, donne, frantumaglia, sororanza, Napoli, femminile