PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca,
presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane,
realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR
(www.pubblitesi.it). |
PubbliTesi - La Tesi
Giustificare la critica. La sociologia politica e morale di Luc Boltanski |
 |
Scheda Sintetica |
 |
Autore: Arianna Lovera
Relatore: Enrico Donaggio
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Filosofia e Storia delle Idee
Data di Discussione: 10/07/2008
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Filosofia della Storia
Tipo di Tesi: Tesi di Ricerca
Altri Autori: Pierre Bourdieu, Emile Durkheim, Max Weber, Werner Sombart, Karl Marx, Louis Dumont, Albert Hirschman
Altri Relatori: Pierpaolo Portinaro, Tommaso Vitale
Lingua: Italiano, Français
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Settore gestione risorse umane, sindacati, uffici di collocamento |
 |
Descrizione:
La tesi è incentrata sul ruolo delle operazioni critiche in Luc Boltanski, uno dei più noti sociologi francesi contemporanei e Directeur d’Etudes presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Boltanski è stato allievo di Pierre Bourdieu, ma a partire dagli anni’80 si è allontanato dalla sua metodologia per approfondire la genesi storica e conflittuale delle categorie sociali, sforzandosi di “prendere sul serio” le motivazioni fornite dagli agenti a spiegazione delle loro azioni. La tesi si concentra in particolare sul ruolo delle operazioni critiche e sul legame critica-capitalismo. Secondo l’autore, il sistema capitalistico non può fare a meno di uno “spirito” capace di giustificarlo agli occhi dei suoi critici che, per continuare a elaborare una critica efficace, devono continuamente rinnovarla, adattandola al mutare del capitalismo e del suo spirito.
|
 |
Grado di Innovazione:
A mio giudizio la tesi è particolarmente innovativa per quanto riguardo l’appronfondimento del pensiero di Boltanski, in quanto si tratta della prima monografia completa dell’autore, non solo in Italia. |
 |
|
Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata
o Registrarsi.
spirito del capitalismo, critica, giustificazione, indignazione, sofferenza, contraddizioni, giustizia, aborto |