PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
SUCCESSO RIPRODUTTIVO MASCHILE IN UNA POPOLAZIONE DI RAGANELLA ITALIANA (Hyla intermedia)
Scheda Sintetica

Autore: Valentina Marconi
Relatore: Sergio Castellano
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso: Laurea Spec. in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo
Data di Discussione: 20/09/2007
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Etologia-bioacustica
Tipo di Tesi: Sperimentale e di Ricerca
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Scientifica
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
La nostra ricerca si è svolta in risaia nel territorio del Parco della Valle del Ticino Piemontese e ha previsto il monitoraggio di una popolazione di Hyla intermedia attraverso cattura, marcatura individuale e ricattura nonchè la registrazione dei canti di richiamo maschili. Questo al fine di studiare la dinamica della popolazione e indagare se la variabilità nel successo riproduttivo esistente fra i maschi sia associata a differenze fra di essi in relazione a taglia corporea, condizioni fisiche o comportamento. I risultati ottenuti dimostrano l’importanza dei fattori di dinamica interna alla popolazione nel determinare la presenza al sito degli individui dei due sessi; si è inoltre evidenziata l’esistenza di una forte pressione selettiva sui maschi via scelta femminile. Le femmine preferiscono gli individui che si impegnano maggiormente nell’attività di canto e il cui canto è caratterizzato da un’elevata call rate.

Grado di Innovazione:
La tesi ha previsto l’analisi di una grande mole di dati, in particolare sono state analizzate nel dettaglio più di cento ore di registrazione di canti di richiamo maschili. Grazie a ciò è stato possibile evidenziare l’esistenza di una relazione fra il successo riproduttivo maschile e le caratteristiche acustiche del canto di richiamo.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Hyla intermedia, successo riproduttivo, advertisement call, selezione sessuale